In questo articolo, esploreremo il celebre Long Island Iced Tea, analizzandone la storia, le caratteristiche e gli abbinamenti ideali. Inoltre, scopriremo come il Birrificio 17 ha reinterpretato questo classico in chiave “beer cocktail” per offrire un’esperienza unica e sorprendente attraverso il Long Island con la birra.
Long Island: Storia
Il Long Island Iced Tea è un cocktail che ha conquistato i palati di molti grazie alla sua potenza e al suo sapore rinfrescante. Nonostante il nome, il Long Island Iced Tea non contiene affatto tè. La storia della sua origine è avvolta nel mistero con due versioni principali. Una attribuisce la creazione del cocktail a Robert “Rosebud” Butt, un barman del Long Island, New York, che afferma di aver inventato il drink nel 1972 durante una competizione. La sfida consisteva nel creare un cocktail utilizzando il triple sec, un liquore all’arancia.
Un’altra versione della storia risale agli anni ’20, durante il proibizionismo, in Long Island, Tennessee. Si dice che un uomo conosciuto come Old Man Bishop abbia creato una versione primordiale del cocktail, perfezionata poi da suo figlio Ransom negli anni ’40. Questo mix originale includeva whiskey e sciroppo d’acero, conferendo una dolcezza particolare al drink.
Long Island: Caratteristiche del cocktail
Il Long Island Iced Tea è noto per la sua miscela di numerosi alcolici che, combinati insieme, creano un cocktail sorprendentemente armonioso. La ricetta classica prevede parti uguali di vodka, gin, tequila, rum bianco e triple sec, con l’aggiunta di succo di limone fresco, sciroppo di zucchero e un tocco di cola per dare il colore e la dolcezza caratteristici.
La particolarità di questo cocktail risiede nel fatto che, nonostante la presenza di cinque differenti tipi di alcolici, il risultato finale è un sapore ben bilanciato e piacevole, che richiama vagamente quello del tè freddo. Questo lo rende una scelta popolare tra chi cerca un drink potente ma piacevole al palato.
Long Island: Abbinamenti ideali
Il Long Island, con la sua complessità di sapori, si presta bene a una varietà di abbinamenti culinari. La sua natura dolce e agrumata lo rende perfetto per accompagnare piatti piccanti e saporiti. Ad esempio, è eccellente con la cucina messicana, come tacos o nachos carichi di salse piccanti, o con piatti asiatici, come il pollo al curry o il pad thai.
Un’interessante variazione è rappresentata dal “Long Island con la birra” o beer cocktail, dove il nostro Birrificio 17 ha sapientemente sostituito parte degli alcolici con birra artigianale.
Post Island, il Long Island di Birrificio 17 (a base di birra artigianale)
Immagina di essere su una spiaggia deserta, l’orizzonte si tinge dei colori del tramonto e nella mano ti ritrovi un cocktail che è un’oasi di gusto: ecco a te il Post Island. Questo cocktail unisce l’anima rinfrescante del classico Long Island con il corpo solido delle nostre birre Postumia (Helles) e Musa (IPA), regalandoti un viaggio di sola andata per una vacanza dal quotidiano.
Ogni sorso è un passo su spiagge sabbiose, ogni goccia un tuffo nelle acque cristalline di un paradiso inesplorato. Lasciati trasportare al largo, dove l’unico rumore è il fruscio delle onde e il clic del ghiaccio nel bicchiere. Il Post Island è pensato per coloro che desiderano un’esperienza unica e rinfrescante, perfetta per allontanarsi dallo stress quotidiano e immergersi in un mondo di sapori equilibrati.
Con un modesto 3,5% vol. alc., il Post Island è un invito a rallentare e godersi la brezza, perfetto per chi cerca un gusto pieno senza il peso di una forte gradazione alcolica. Questo cocktail alla birra è la nostra risposta ai più scettici, dimostrando che la birra artigianale può essere la base perfetta per creazioni mixologiche sorprendenti.
Noi di Birrificio 17, con sede a Castello di Godego (TV), siamo sempre pronti a innovare e a sfidare le convenzioni del mondo dei cocktail. Invitiamo tutti a passare nel nostro brewpub a provare il Post Island, oppure ad acquistare i nostri beer cocktails e le birre artigianali all’interno del nostro e-commerce. Sono presenti anche dei box degustazione per poter provare tutto!
Ogni momento trascorso con un Post Island in mano è un passo verso la scoperta di nuovi orizzonti di gusto, un invito a rallentare e godersi la vita con la leggerezza di un drink perfettamente bilanciato. Venite a trovarci e lasciatevi sorprendere dalla magia dei nostri beer cocktail.