Introduzione
Oggi scopriremo insieme lo stile di birra Helles, esplorandone la storia, le caratteristiche e gli abbinamenti ideali. Questo ci condurrà a vedere come l’abbiamo reinterpretata nel nostro Birrificio 17.
Helles: Storia della birra
La Helles è una birra lager chiara originaria della Germania, particolarmente popolare nella regione bavarese. Il termine “Helles” deriva dalla parola tedesca “hell,” che significa “chiaro” o “pallido,” in riferimento al colore chiaro della birra. Questa birra fu sviluppata alla fine del XIX secolo dai birrifici di Monaco di Baviera come risposta alla crescente popolarità delle Pilsner ceche. Gabriel Sedlmayr del birrificio Spaten è spesso accreditato per l’introduzione della Helles nel 1894. L’obiettivo era creare una birra che combinasse la pulizia e la freschezza delle Pilsner con un carattere maltato più dolce, tipico delle tradizioni bavaresi.
Helles: Caratteristiche della birra
La Helles si distingue per il suo colore che varia dal giallo chiaro all’oro pallido e per la sua limpidezza cristallina. La schiuma è tipicamente bianca, cremosa e di buona persistenza. Al naso, la Helles presenta un aroma maltato con note di dolcezza e sfumature erbacee, floreali o speziate provenienti dai luppoli nobili tedeschi come Hallertau e Tettnang. Il sapore è dominato dal malto, con una dolcezza morbida e rotonda che bilancia un amaro leggero e delicato. Il corpo è medio e la carbonatazione è moderata, conferendo alla birra una bevibilità estremamente elevata e un finale pulito e rinfrescante.
Helles: Abbinamenti ideali
La versatilità della Helles la rende un’ottima compagna per una varietà di piatti. Grazie al suo equilibrio tra dolcezza maltata e leggera amarezza, si abbina bene con cibi delicati e saporiti. Tra gli abbinamenti ideali troviamo:
- Piatti di carne: La Helles si sposa perfettamente con carni bianche come pollo e tacchino, e con carni suine. La dolcezza del malto bilancia il sapore sapido delle carni, mentre la carbonatazione aiuta a pulire il palato tra un boccone e l’altro.
- Formaggi: I formaggi a pasta molle come Brie, Camembert e formaggi di capra trovano un ottimo compagno nella Helles, la cui dolcezza complementa i sapori cremosi e leggermente acidi dei formaggi.
- Piatti etnici: La birra si abbina bene anche a piatti speziati e leggermente piccanti, come la cucina indiana (samosas) o tailandese, dove la dolcezza del malto e la carbonatazione bilanciano il calore delle spezie.
- Dessert: Per i dolci, la Helles può accompagnare piacevolmente dolci al forno leggeri come strudel di mele o crostate di frutta, grazie alla sua leggera dolcezza che non sovrasta i sapori delicati del dessert.
Postumia, la Helles di Birrificio 17
La nostra Postumia è molto più di una semplice birra; è la prima nata del Birrificio 17 e avrà sempre un posto speciale nei nostri cuori. Il nome “Postumia” richiama le radici del nostro viaggio, iniziato anni fa in un garage a Postioma, in provincia di Treviso. Qui, il nostro mastro birraio Marco ha iniziato a sperimentare e perfezionare quella che sarebbe diventata la nostra Helles di punta.
Postumia è una birra chiara a bassa fermentazione, progettata per essere piacevolmente dissetante e senza eccessi. Il suo equilibrio tra le note maltate e la delicatezza del luppolo la rende una birra versatile, adatta a ogni occasione. Con il suo colore giallo oro, un grado alcolico del 5% e un amaro misurato di 13 IBU, Postumia rappresenta l’essenza della tradizione birraia tedesca, reinterpretata con passione artigianale.
Prodotta con ingredienti di alta qualità e seguendo metodi tradizionali, Postumia offre un profilo gustativo bilanciato, con una dolcezza maltata che si sposa perfettamente con il leggero amaro dei luppoli nobili. Questa birra non solo disseta, ma invita anche a un’esperienza sensoriale completa, ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti o per essere gustata da sola.
Invitiamo tutti gli appassionati a visitare il nostro brewpub a Castello di Godego (TV), dove potrete provare la nostra birra Postumia e scoprire tutte le altre nostre creazioni artigianali. Per chi non può venire di persona, è possibile acquistare Postumia e le altre nostre birre direttamente dal nostro e-commerce, dove offriamo anche box degustazione per esplorare tutta la nostra gamma. Venite a trovarci o fate un ordine online per sperimentare la passione e l’arte che mettiamo in ogni nostra birra!